Giovani ingegneri beneficiari del bonus regionale “Il Veneto che cresce”

Si chiama “Il Veneto che cresce” la manovra di inclusione sociale che mobilita quasi 120 milioni di Euro. Tra le somme stanziate emergono opportunità per i giovani ingegneri.

download-pdfIL VENETO CHE CRESCE – PDF Slide presentazione Regione del Veneto 16 luglio 2020

 

BONUS PER GIOVANI INGEGNERI

Tra i bandi più interessanti per gli ingegneri c’è il bonus occupazionale per i giovani. Il contributo complessivo richiesto non potrà essere superiore a 30.000 € e sono stati messi a disposizione 10 milioni di €. Il contributo è concesso sulla base di procedura automatica a seguito di presentazione delle domande in tre fasi/sportelli, scadenze agosto, settembre e ottobre 2020. N.B. TUTTE LE PROCEDURE DELLE DOMANDE SONO PREVISTE ONLINE, DOTARSI DI SPID.

Come beneficiari possono presentare la domanda di contributo:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) di qualsiasi settore di attività con sede legale e con almeno un’unità produttiva in Veneto;
  • Lavoratori autonomi.

Nel periodo tra il 1 febbraio e il 31 ottobre 2020, devono aver instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato full time di durata almeno pari a 12 mesi. In alternativa devono aver proceduto alla trasformazione dei rapporti di lavoro a termine, già in essere con i lavoratori, in contratti a tempo indeterminato full time, di giovani tra i 18 e i 35 anni.

AMMONTARE BONUS

Giovani lavoratrici:

  • 6.000 € per assunzioni o trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato;
  • 4.000 € per assunzioni a tempo pieno e determinato di durata di almeno di 12 mesi.

Giovani lavoratori:

  • 5.000 € per assunzioni o trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato;
  • 3.000 € per assunzioni a tempo pieno e determinato di durata di almeno di 12 mesi.

TEMPI PER FARE LE RICHIESTE

  • Sportello 1: presentazione dal 28 luglio 2020 al 27 agosto 2020
  • Sportello 2: presentazione dal 1 settembre 2020 al 30 settembre 2020
  • Sportello 3: presentazione dal 1 ottobre 2020 al 31 ottobre 2020

INFORMAZIONI

A breve verrà pubblicata una GUIDA nel sito della Regione Veneto.

Consigliamo di seguire a questo link gli aggiornamenti.

Ufficio Programmazione e Politiche Attive del Lavoro
Direzione Lavoro
programmazione.lavoro@regione.veneto.it
Tel. 041 279 5305 – 5331 – 5731
Fax 041 279 5948 – 5237

Il riferimento è la Delibera Giunta Regionale n. 933 del 9 luglio 2020, POR FSE 2014-2020 Asse I – Occupabilità.

Tabella riassuntiva tratta dal quotidiano La Nuova e articolo:

La Nuova GEDI - Scheda Regione Veneto Bandi fondi ripartenza 2020 - Ordine Ingegneri Venezia - Il Veneto che cresce

La Nuova GEDI articolo Regione Veneto Bandi fondi ripartenza 2020 - Ordine Ingegneri Venezia - Il Veneto che cresce

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...