Numeri eccellenti di successo per il Salone Nautico di Venezia appena concluso e già all’opera per la 3^ edizione in programma dal 28 maggio al 5 giugno 2022.
30.000 visitatori e 160 espositori all’Arsenale. Bacino acqueo di 50.000 mq, oltre 1000 metri lineari di pontili, 30.000 mq di spazi espositivi esterni e padiglioni coperti per 5.000 mq.
mobilità elettrica acquea
Abbiamo approfondito l’argomento della mobilità elettrica in acqua grazie alla collaborazione di un cantiere di Venezia che vanta ben 110 anni di esperienza, un gondoliere, il leader mondiale dei motori elettrici acquei e un’innovativa start-up per la ricarica elettrica.
L’Arsenale di Venezia è stato un fantastico palcoscenico per lanciare Venezia a ruolo di capitale mondiale della Sostenibilità.








Per la realizzazione del video si ringrazia per la collaborazione: i gondolieri Paolo Agostino Dalla Pietà e “Virgola”, l’Imprenditore Alberto Toffolo, il Cantiere nautico Toffolo Officine Venezia, l’Ingegnere Gennaro Matteo Giliberti, l’Innovatore Francesco Pannoli, il Salone Nautico Venezia, l’organizzazione E-Regatta 2021 Venezia. Concept storytelling a cura di Vittorio Baroni.






Il Salone Nautico Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana in collaborazione con numerosi partner istituzionali e tecnici.
Comunicati ufficiali Salone Nautico Venezia