Il ruolo degli ingegneri nel progetto per la Piscina di Marghera. Inaugurato il cantiere nella nuova struttura sportiva

Gli ingegneri Valentina Corras (calcoli strutturali e sicurezza) e Antonio Alessandri (antincendio) di AI Progetti all’inaugurazione del nuovo cantiere per l’impianto sportivo in Via delle Macchine, ubicato fronte al ponte strallato della Darsena di Marghera.

Ingegneri per la PISCINA di MARGHERA  ing. Valentina Corras e ing. Antonio Alessandri rendering interno.jpg

La struttura della piscina sfiora i 4.000 mq e sarà realizzata in 18 mesi. Avrà una vasca per adulti di 25 x 12,50 metri e profonda 1,80 e una più piccola per i bambini di 8 x 12,50. Prevista una zona fitness integrata e doppia area parcheggi interni ed esterni.

In termini di strategia urbanistica il Comune di Venezia opera in rete assieme alla Municipalità di Marghera, il Porto di Venezia e Confindustria Venezia Metropolitana per “sviluppare un più ampio progetto di ricucitura tra Mestre e Marghera – ha sottolineato il Sindaco Luigi Brugnaro – costruendo un asse da piazza Mercato a Piazza Ferretto attraverso la piastra della Stazione e cerniera di collegamento con Venezia.

Ingegneri per la PISCINA di MARGHERA - Gazzettino 19 ottobre 2019 - piscina, park e negozi svolta a porto margheraIngegneri per la PISCINA di MARGHERA ing. Valentina Corras e ing. Antonio Alessandri rendering esterno 2

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...