REPORT VIDEO SUL CANALE YOUTUBE FOIV:
www.youtube.com/user/FOIVfederazione/videos
Assieme a Foiv Veneto, con il Patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri, Comune di Venezia e Regione del Veneto, proponiamo il Seminario “Soluzioni locali a problemi generali. La rigenerazione di Porto Marghera”
Video invito dei presidenti Piero Pedrocco e Mariano Carraro:
Le città sono luoghi ideali dove confrontarsi con le sfide della sostenibilità, della resilienza e dell’innovazione in quanto univocamente riconosciute come motore dello sviluppo. In tal senso, l’Europa sta investendo in progetti volti al contenimento delle emissioni di carbonio, all’alta efficienza sotto il profilo delle risorse, all’impronta ambientale ridotta e ad un approccio inclusivo allo sviluppo sociale. Approfondisci il tema sul sito della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto.
ISCRIZIONI ONLINE
per ingegneri clicca qui
per altri partecipanti clicca qui
PROGRAMMA
18 ottobre 2019 ore 9:00-14:00 – Hotel NH Laguna Palace, viale Ancona 2 Mestre/Venezia
09,00 Registrazione dei partecipanti
09,30 Saluti
Mariano Carraro, Presidente Ordine degli Ingegneri di Venezia
Pasqualino Boschetto, Presidente FOIV
Piero Pedrocco, Presidente CRSUV
09,45 RELAZIONE INTRODUTTIVA
Riqualificazione di Porto Marghera
Alessandro Bove, Coordinatore Gruppo di Lavoro FOIV – Riqualificazione Porto Marghera
10,00 Interventi delle istituzioni
Pier Paolo Baretta, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze
Luigi Brugnaro, Sindaco del Comune di Venezia
10,30 TAVOLA ROTONDA
I fattori tecnici per favorire la trasformazione e la riqualificazione di Porto Marghera
Introduce e modera Roberto Scibilia Componente Gruppo di Lavoro FOIV Riqualificazione Porto Marghera
Partecipano
Ezio Micelli, Professore di Estimo e Valutazione economica dei progetti Università IUAV di Venezia
Bruno Barel, Avvocato BM&A Studio Legale
Andrea Razzini, Direttore Generale Gruppo Veritas
12,00 TAVOLA ROTONDA
Governance e finanziamenti
Introduce e modera
Maurizio Tira, Rettore Università degli Studi di Brescia
Partecipano
Vincenzo Marinese, Presidente Confindustria Venezia
Gianni Massa, Vice Presidente CNI
Fabio Dattilo, Capo del Corpo nazionale VVF
13,40 Conclusioni
Pasqualino Boschetto, Presidente FOIV
14,00 Fine dei lavori
Crediti formativi professionali: per gli Ingegneri la partecipazione all’intero Seminario darà diritto ad acquisire 4 CFP. Per ricevere l’Attestato di frequenza ed i CFP non saranno ammesse assenze anche parziali.