8 novembre Giornata del restauro, seminario a Venezia, Palazzo Badoer

La Giornata per il restauro 2019 è organizzata dalla SSIBAP Iuav in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Venezia, l’Ordine Ingegneri della provincia di Venezia e la Fondazione Ingegneri Venezia (link iscrizioni)

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 9:00

  • Alberto Ferlenga – rettore Università Iuav Venezia
  • Anna Buzzacchi – presidente Ordine APPC Venezia
  • Mariano Carraro – presidente Ordine Ingegneri Venezia

ore 9:30

  • Mario Piana > San Marco. Il consolidamento delle colonne in marmo d’Aquitania del portale di San Pietro
  • Fabio PeronArianna Abbate > Monitoraggi ambientali: normativa ed esigenze di conservazione. Il caso della Sala del Maggior Consiglio di palazzo Ducale
  • Luigi Schibuola > Impianti ad alta efficienza energetica negli edifici storici: alcune realizzazioni
  • Margherita Vanore > Il progetto contemporaneo tra riuso e reinvenzione del patrimonio industriale
  • Pierluigi Grandinetti > Per un dialogo tra antico e nuovo: alcune esperienze progettuali

ore 14:30

  • Eugenio Vassallo > Restauro e conservazione forza della modernità
  • Paolo Foraboschi > La Chiesa di San Giuliano di Puglia. Recupero statico e adeguamento sismico
  • Emanuela SorboRaffaella Gianello > Vicenza / Visioni. Strategie per i luoghi culturali nei percorsi formativi Iuav/Ssibap
  • Valeria Tatano > L’accessibilità nel patrimonio architettonico: il caso di Venezia
  • Alberto Mazzuccato > Aspetti geotecnici nel consolidamento delle costruzioni di interesse storico

ore 17:30
Dibattito

ore 18:00
Conclusione dei lavori

CREDITI FORMATIVI

  • Consiglio Nazionale Architetti PPC > 8 crediti formativi per il triennio 2017-2019
  • Ordini degli Ingegneri > 6 crediti formativi

 link iscrizioni

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...