Gestione sicurezza nelle compagnie di navigazione e a bordo: CONVEGNO a Mestre il 20.11.2019

L’Ordine Ingegneri Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani, in collaborazione con ATENA – Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizzano un Convegno gratuito con focus sulla “Gestione della sicurezza (safety) nelle compagnie di navigazione e a bordo nel rispetto dei requisiti cogenti in un contesto internazionale e globalizzato”.

L’evento si terrà a Mestre/Venezia, mercoledì 20 novembre 2019 dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la sede dell’Ordine Ingegneri Venezia, in Via Bruno Maderna, 7.

RELATORE: Ingegnere Alberto Suri Panaioli

OBIETTIVI – La presentazione è finalizzata a fornire un quadro generale sui requisiti normativi applicabili alla gestione della sicurezza nello shipping e alla loro implementazione da parte delle compagnie di navigazione e dei comandi di bordo, comparato ad analoghi sistemi di gestione implementabili ai settori industriali di terra.

PROGRAMMA

  • Le peculiarità dello shipping e i sinistri marittimi.
  • La normativa cogente: la convenzione SOLAS, il codice ISM e le Amministrazioni di bandiera.
  • La compagnia di navigazione e la flotta: implementazione del Safety Management System (SMS) a bordo e a terra.
  • La certificazione internazionale.
  • Analogie e differenze tra requisiti cogenti (ISM) e volontari (OHSAS 18001), implementabili ad altri settori industriali.

INFO E ISCRIZIONI – Informazioni disponibili presso la Segreteria della Fondazione allo 041.5289114. Iscrizione gratuita sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia. La partecipazione al convegno in oggetto è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia. Potranno anche partecipare, in caso di posti disponibili, gli ingegneri iscritti agli altri Ordini degli Ingegneri d’Italia. Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione.  L’accettazione dell’adesione da parte dell’Ordine e della Fondazione sarà comunque sempre discrezionale e quindi non automatica.

CREDITI FORMATIVI – Il rilascio dell’Attestato di frequenza darà diritto agli Ingegneri ad acquisire 3 CFP. Si fa presente che, ai sensi di quanto previsto dall’allegato A del Regolamento, la partecipazione a Convegni comporta un’attribuzione massima di 9 CFP annui. Per ricevere l’Attestato di frequenza è obbligatoria la presenza per tutta la durata dell’evento.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...