Aggiornamenti a cura del Comitato Tecnico Scientifico Interprofessionale Salute e Sicurezza, costituito tra gli Ordini e i Collegi professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti Industriali della Città Metropolitana di Venezia.
Il DPCM 8/3/2020 non vieta gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative nell’ambito delle aree individuate all’art. 1 (PDF file DPCM 8 marzo 2020).
L’Ordinanza, sempre del 8/3/2020, esclude l’applicabilità del divieto di spostamento relativamente alla filiera produttiva. Quindi non dovrebbero esserci limitazioni nemmeno alle attività dei cantieri.
Rispetto alla necessità di aggiornare il DVR si ricordano le indicazioni della Regione Veneto per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari.
Nell’attuale scenario, in cui prevalgono esigenze di tutela della salute pubblica, non si ritiene giustificato l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi in relazione al rischio associato all’infezione da SARS-CoV-2 (se non in ambienti di lavoro sanitario o socio-sanitario o comunque qualora il rischio biologico sia un rischio di natura professionale, già presente nel contesto espositivo dell’azienda).
POS e PSC non richiedono aggiornamento in relazione al COVID19.
Si raccomanda ai Coordinatori attenzione alle dotazioni igieniche dei cantieri come previste nel PSC. Si ricorda quanto previsto dall’Allegato XIII del dlgs 81/2008, al punto 3. Gabinetti e lavabi – 3.1. I locali che ospitano i lavabi devono essere dotati di acqua corrente, se necessario calda e di mezzi detergenti e per asciugarsi.
▽ ▽ ▽ ▽ ▽ ▽ ▽ ▽ ▽ ▽
http://www.facebook.com/salutesicurezzavenezia
PDF Vademecum sintomi Coronavirus
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Segui l’Ordine Ingegneri Venezia su Facebook
http://www.facebook.com/OrdineIngegneriVenezia