Bando Area ex Perfosfati Portogruaro. Fondazione CUP Venezia stanzia 15.000€ per i giovani professionisti

Nuovi modelli di sviluppo urbano ecosostenibili con perno sulla sostenibilità, naturalità e riciclabilità, ecco la chiave di lettura del bando Fondazione CUP per il recupero e la trasformazione urbana dell’Area ex Perfosfati di Portogruaro.

15.000€ stanziati dalla Fondazione CUP – Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali di Venezia, per un innovativo bando destinato a gruppi di giovani professionisti per l’assegnazione di tre borse di studio sul tema “Valutazioni multidisciplinari per la valorizzazione dell’area ex-perfosfati a Portogruaro (VE): possibili scenari di recupero e trasformazione urbana”.

SCARICA IL BANDO E LA DOMANDA

pdf download scarica ordine ingegneri venezia

File PDF Bando Area ex Perfosfati Portogruaro – Fondazione CUP Venezia

File Word Domanda di ammissione – Bando Area ex Perfosfati Portogruaro – Fondazione CUP Venezia

Le domande vanno presentate entro il 30 ottobre 2020. 10.000 € al primo classificato, 2.500 € ciascuno al secondo e terzo classificato. Possono partecipare alla selezione esclusivamente gruppi interdisciplinari costituiti da un massimo di dieci giovani liberi professionisti con meno di 35 anni di età e massimo 5 anni di iscrizione all’Albo.

Devono essere iscritti agli Ordini o Collegi professionali della provincia di Venezia, appartenenti ad almeno quattro delle seguenti professioni: Ingegneri, Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Geometri e Geometri laureati, Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Chimici e Fisici, Geologi, Agronomi e Forestali (v. al punto 3. del bando).

SOSTENIBILITÀ POST INDUSTRIALE

Lo smantellamento di molti insediamenti industriali, con lavorazioni non compatibili con l’ambiente, ha lasciato nel territorio vaste aree da bonificare e riconvertire per costruire nuovi insediamenti urbani sostenibili con molteplici funzioni. Obiettivo della ricerca è l’individuazione, sull’area ex Perfosfati di Portogruaro, di metodologie di risanamento ambientale e di nuovi modelli di sviluppo urbano ecosostenibili. I temi della sostenibilità, naturalità e riciclabilità dovranno far riferimento anche ai costi. La ricerca dovrà analizzare i molteplici aspetti che caratterizzano oggi l’area urbana ed arrivare all’individuazione di possibili scenari per trasformarla in senso positivo e condiviso.

Componenti del CUP – Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali di Venezia: Ordine degli Ingegneri di Venezia; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia; Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Venezia; Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati di Venezia; Ordine dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Venezia; Ordine dei Chimici e Fisici di Venezia; Ordine dei Geologi del Veneto; Ordine degli Agronomi e Forestali di Venezia.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...