Premio Pietro Torta XXXVI edizione

Abbiamo il piacere di comunicare che la cerimonia di premiazione della XXXVI edizione del Premio Pietro Torta si terrà sabato 13 novembre 2021 alle ore 11:00 nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto. Ingresso su invito.

Il Premio Torta fu istituito oltre quarant’anni fa, nel 1974, dall’Ateneo Veneto in memoria dell’ingegnere Pietro Torta (1896 – 1973), per molti anni Presidente dell’Ordine Ingegneri Venezia, nonché appassionato cultore dell’opera di restauro del patrimonio edilizio della città.

Fino al 1997, anno della sua scomparsa, animatrice e generosa finanziatrice del Premio fu Paola Volo Torta, vedova dell’insigne ingegnere.

A partire dal 1999 il Premio ha assunto cadenza biennale e viene assegnato grazie alla partecipazione e al contributo del nostro Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e del Collegio Ingegneri Venezia, a personalità, italiane o straniere, che si siano particolarmente distinte nel promuovere, progettare, dirigere o realizzare opere di restauro nell’ambito della Città Metropolitana di Venezia.

La Commissione per l’assegnazione del Premio Torta 2021 è composta da Paola Marini (presidente), Sandro Boato, Erio Calvelli, Mariano Carraro, Gianmario Guidarelli, Maura Manzelle (segretario), Mauro Marzo e Roberto Scibilia. Coordinamento a cura di Silva Menetto.

I premiati dal 1974 al 2019:

  • 1974 Ashley Clarke
  • 1975 Vittorio Cini; Matteo D’Errico
  • 1976 René Huyghe; John McAndrew; Emilio Fioretti
  • 1977 Gladys Krieble Delmas; Giulio del Balzo di Presenzano; Giancarlo Comelato
  • 1978 Hans-Heinrich Herwarth von Bittenfeld; Lidio Brazzolotto
  • 1979 James Gray; Romano De Prà; Sforza-Galeazzo Sforza
  • 1980 Consiglio Federale della Confederazione Svizzera; Tiziano Salvador
  • 1981 André Chastel; Fondazione Ercole Varzi; Romeo Maso; Giorgio Bellavitis; Giovanni Zuccolo
  • 1982 Franklin D. Murphy; Bruno Bettarello; Egle Renata Trincanato
  • 1983 Comunità Israelitica di Venezia; Ignazio Di Bella; Terence Mullaly
  • 1984 Comitato Svedese Pro-Venetia; Giovanni Cucco e Siro Polazzetto; Wolfgang Wolters
  • 1985 Carlo De Benedetti; Angelo Polesso; Elena Bassi
  • 1986 Fondazione Venezia Nostra; Ermenegildo Perin
  • 1987 Giovanni Agnelli; Prosperino Bonaldo; Lord Norwich
  • 1988 Valerie Howse e Patricia Jackson; Giorgio Barasciutti; Romeo Ballardini, Mario Dalla Costa e Valeriano Pastor
  • 1989 James B. Sherwood; Enrico Randone; Maximilian Leuthenmayr
  • 1990 Società Italiana per l’Esercizio delle Telecomunicazioni; Serafino e Ferruccio Volpin; Sergio Toso
  • 1991 Sergio Viezzoli, Danilo Sartori, Ettore Vio
  • 1992 Il Minnesota Chapter del World Monuments Fund; Paolo Pagnin, Liliana Zambon e Antonella Zannini
  • 1993 Istituzioni di Ricovero e di Educazione IRE; Olivo Zanella; Mario Vianello
  • 1994 Scuola Grande Arciconfraternita di San Rocco; Comitato Olandese per Venezia; Associazione dei Costruttori Edili di Venezia; Carlo Naccari
  • 1995 Comitato Francese per la Salvaguardia di Venezia; Antonio Lazzarin
  • 1996 Tuttoturismo; Vigili del Fuoco di Venezia; i Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia
  • 1997 Save Venice Inc.; Mario Fogliata
  • 1999 Comitato Amici della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo; Nedis Tramontin
  • 2001 Comitato Austriaco “Venedig Lebt”; Diocesi Patriarcato di Venezia; Giovanni Giusto
  • 2003 Scuola Grande di San Giovanni Evangelista; Margherita Asso, Giovanna Nepi Sciré, Maria Teresa Rubin De Cervin
  • 2005 Provincia di Venezia – Isola di San Servolo
  • 2007 Università Ca’ Foscari
  • 2009 Palazzo Grassi S.p.a. – Punta della Dogana; Ermanno e Alessandro Ervas; Giuseppe Tonini
  • 2011 Torre di Porta Nuova – Traudy Pelzel, Francesco Magnani
  • 2013 Istituzioni di Ricovero e di Educazione IRE – Zitelle, Palazzo Contarini del Bovolo, Penitenti
  • 2015 Grandi Gallerie dell’Accademia – Renata Codello, Tobia Scarpa
  • 2017 Auditorium “Lo Squero” sull’isola di San Giorgio Maggiore – Fondazione Giorgio Cini
  • 2019 M9 Museo del ‘900 – Mestre

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...