La revisione dei prezzi contrattuali per le opere pubbliche e i prezzari regionali

L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso “La revisione dei prezzi contrattuali per le opere pubbliche e i prezzari regionali che si terrà il giorno 16 marzo 2023 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, via Bruno Maderna, 7 – Mestre Venezia.

DOCENTE:

  • Ingegnere Architetto Luigi CHIAPPINI

PROGRAMMA

Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 14,30 alle ore 18,30

  • Finalità dell’istituto revisionale
  • Normativa del Codice degli appalti (D.LGSL. n.50/2016)
  • Normativa del decreto sostegni bis (D.L. n.73/2021 convertito con l. n. 106/2021)
  • Normativa del decreto sostegni ter (D.L. n.4/2022 convertito con l. n.25/2022)
  • Valutazioni sulle normative del decreto sostegni ter
  • Normativa del decreto aiuti (D.L. n.50/2022 convertito con l. n 91/2022)
  • La revisione prezzi nel nuovo Codice dei contratti 2022
  • I prezzari regionali
  • I prezzari della Regione del Veneto
  • Determinazione dei prezzi
  • Massime variabilità dei prezzi
  • Codifica degli articoli di elenco
  • Analisi dei prezzi
  • Costi parametrici
Prezzo: 60,00€ + IVA ( 73,20€) Sconto del 50% per gli under 35 iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Venezia da meno di 3 anni.
Termine iscrizione e pagamento: 14/03/2023
LINK ISCRIZIONI E INFO

PER RICEVERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO E’ NECESSARIO IL SUPERAMENTO DELLA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO

CREDITI FORMATIVI (SOLO PER INGEGNERI)

La frequenza all’intero corso darà diritto agli ingegneri ad acquisire 4 CFP

La partecipazione al corso in oggetto è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia.

Potranno inoltre partecipare SENZA IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI eventuali altri professionisti, iscritti e non ad Ordini e Collegi professionali, previa verifica della competenza professionale sul tema oggetto del corso.

Alla fine del corso di 4 ore è previsto un Test

Il Test dovrà essere compilato, pena l’annullamento dello stesso, seguendo attentamente le “Istruzioni per la compilazione” contenute nella prima parte del Modulo.

Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l’attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono concesse in alcun caso assenze anche parziali

La Fondazione Ingegneri Veneziani si riserva di annullare l’evento in caso di insufficienti adesioni.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...