Le novità del Nuovo Codice Appalti sono state analizzate nel seminario “Il Nuovo Codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del mercato pubblico delle costruzioni” al quale è intervenuto il nostro Presidente ing. Mariano Carraro.
Evento organizzato da Confartigianato Imprese Veneto insieme a Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Fondazione Ingegneri Veneziani, Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia, Collegio dei Geometri e GL di Venezia.
L’ing. Mariano Carraro ha sottolineato: “Il nuovo codice mira ad una maggiore velocità nella realizzazione degli interventi di opere pubbliche. Ce lo impone l’Unione Europea per raggiungere gli obiettivi del PNRR. Ce lo dobbiamo imporre noi: non è più accettabile che per realizzare un lavoro pubblico ci vogliano anni e anni. Per far questo, al di là delle critiche al nuovo codice, che certo non mancano e che sono in gran parte motivate, ci vuole una piena presa di responsabilità da parte di chi opera nel settore. Gli ingegneri, gli architetti, i geometri, tutti i professionisti che ricoprono gli incarichi di RUP-responsabili del procedimento – di progettisti, di direttori dei lavori, di collaudatori, sono disponibili a prendersi queste responsabilità; purchè li si lasci lavorare. Hanno pienamente le competenze e le capacità per farlo. Fidiamoci di loro!
Fonte video: rainews.it/tgr/veneto