Convegno 💧 “Il governo delle acque nel nord est italiano”, 27 aprile a Venezia Mestre

L’Ordine Ingegneri Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani, organizzano il Convegno gratuito “Il governo delle acque nel nord est italiano” in agenda giovedì 27 aprile 2023 dalle ore 14:30 alle 19:00 presso l’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Via Bruno Maderna 7 – Venezia-Mestre.

Link iscrizione

INFO +39 041 5289114 info@ordineingegneri.ve.it

PROGRAMMA

14:30 Registrazione dei partecipanti

14:50 Saluti delle Autorità

  • Mariano Carraro (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia;
  • Sandro Boato (Presidente del Collegio degli Ingegneri della provincia di Venezia;
  • Maurizio De Gennaro (Presidente del Centro regionale di studi urbanistici del Veneto)

15:20 Presentazione del libro: Il governo delle acque nel nord est italiano

Piero Pedrocco (Coordinatore della Commissione Territorio dell’Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia)

15:30 Interventi

Chairperson: Piero Pedrocco

15:30 La complessità nel governo delle acque in ambito urbano

  • Matteo Nicolini (Università degli Studi di Udine)

16:00 Fino a quando il Mo.S.E. potrà proteggere Venezia e con quali effetti sulla Laguna

  • Luca Carniello (Professore associato di Idraulica fluviale presso il Dipartimento DICEA dell’Università degli Studi di Padova)

16:30 Il verde terapeutico e le acque nel paesaggio urbano

  • Maria Lodovica Delendi (Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Udine)

17:00 Tavola rotonda

Chairperson: Francesco Baruffi (Già Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali)

17:10 Intervengono

  • Lucio Napetti (Commissione Terrtitorio dell’Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia, Dirigente Ufficio tecnico del Comune di Chioggia)
  • Alberto Franceschini (Commissione Terrtitorio dell’Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia, Dirigente Ufficio tecnico del Comune di Mira)
  • Michele Ferri (Dirigente della Pianificazione e tutela dal rischio da alluvioni dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali)

18:00 Dibattito

18:30 Conclusioni

  • Salvatore Patti (Commissione Territorio dell’Ordine degli Ingegneri della città metropolitana di Venezia)

CREDITI FORMATIVI

 Il rilascio dell’Attestato di frequenza darà diritto ad acquisire 3 CFP.

Si fa presente che, ai sensi di quanto previsto dall’allegato A del Regolamento, la partecipazione a Convegni comporta un’attribuzione massima di 9 CFP annui.

Per ricevere l’Attestato di frequenza è obbligatoria la presenza per tutta la durata dell’evento.

La partecipazione al convegno in oggetto è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...