5^ Edizione “Cittadella della Protezione Civile: Esperienze Dirette” al Liceo Scientifico Galilei di Dolo che ha coinvolto circa un centinaio di studenti e ha visto la partecipazione di circa 25 enti e associazioni del territorio e non solo.
“Evento importante – sottolineano Mariano Carraro e Francesca Domeneghetti, Presidente e Vicepresidente dell’Ordine Ingegneri Venezia – per il quale va il nostro grande ringraziamento all’ing. Marco Cagnin per l’impegno profuso nel coordinare le attività e i colleghi della Commissione che hanno tenuto le lezioni in aula”.
L’esperienza del campo svoltosi nei giorni del 6 e 7 maggio è stata preceduta da circa 2 mesi di lezioni in aula. Gli Ordini veneziani degli Ingegneri e degli Architetti P.P.C. hanno contribuito con circa 30 ore di lezione, le ultime delle quali nel corso del campo, toccanti i temi di sismica, Idraulica, meteorologia e sicurezza.
La manifestazione oltre alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali ha visto, un po’ a sorpresa, anche la visita nel corso della prima giornata di campo del Ministro della Giustizia Carlo Nordio che ha voluto complimentarsi con i presenti e con tutta l’organizzazione.
L’evento ha avuto un altissimo valore formativo per gli studenti partecipanti che hanno potuto conoscere il mondo legato alle attività della Protezione Civile, che è estremamente articolato nelle sue specializzazioni e che fa un fondamentale ricorso al volontariato.
La conoscenza delle pratiche di Protezione Civile, delle fragilità del nostro territorio e di cosa si può fare sia in tempo di “pace” con la prevenzione, che in tempo di “emergenza” con la gestione, è essenziale per la formazione di una società che sia sempre più adeguata ed attenta alle sfide che le vengono poste e che in futuro si dovranno affrontare.
Galleria immagini

