L’Ordine Ingegneri Venezia entra nella comunità veneta per lo Sviluppo Sostenibile promossa dalla Regione del Veneto. È arrivata la lettera di conferma, firmata dalla dott.ssa

Ordine Ingegneri Città Metropolitana di Venezia 2.0
Professionisti al 100×100
L’Ordine Ingegneri Venezia entra nella comunità veneta per lo Sviluppo Sostenibile promossa dalla Regione del Veneto. È arrivata la lettera di conferma, firmata dalla dott.ssa
La Prefettura di Venezia ha pubblicato il modello di autodichiarazione da presentare al Prefetto per il proseguimento delle attività produttive ai sensi del DPCM 22
Grazie all’impegno di INGENIO per l’aggiornamento pubblicato qui. Nuovo decreto Coronavirus: quali aziende chiudono e novità per professionisti, cittadini, lavoro, spostamenti Il DPCM del 22
Aggiornamento, documenti e considerazioni gestione cantieri in situazione di emergenza COVID-19 Il DPCM 11 marzo 2020, al fine di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da
Aggiornamenti a cura del Comitato Tecnico Scientifico Interprofessionale Salute e Sicurezza, costituito tra gli Ordini e i Collegi professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti
Notevole spessore tecnico-scientifico con importanti esperti e istituzioni al Convegno di oggi sul tema “Acque Alte a Venezia: soluzione MoSE”. L’evento, organizzato da Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri Venezia, Collegio Ingegneri Venezia e Federazione Ordine Ingegneri Veneto, si è tenuto a Venezia con la collaborazione dell’Ateneo Veneto.