“La sicurezza a partire dai banchi di scuola: 10 Scuole, 10 Ordini, 10 Città” è un progetto pilota elaborato dal Gruppo di lavoro Sicurezza del CNI. L’obiettivo primario punta alla diffusione della cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Nell’anno scolastico 2019-2020 sono state coinvolte le prime dieci scuole che hanno collaborato con i dieci Ordini professionali delle città di Treviso, Milano, Torino, Ravenna, Firenze, Cagliari, Pescara, Matera, Bari e Siracusa.
Come illustrato nella Circolare CNI 674, il progetto proseguirà nell’anno scolastico 2020-2021 con il supporto del manuale operativo. Il testo è in corso di pubblicazione e sarà reso disponibile a tutti gli Ordini territoriali, affinché si possa prendere visione dei contenuti del progetto, conoscerlo ed eventualmente coinvolgere le scuole del proprio territorio per iniziative similari. Nel Veneto, per il nuovo anno scolastico, ha già aderito l’Ordine di Vicenza.
Le fasi del progetto:
- Formazione dei docenti delle scuole da parte dei formatori locali del CNI
- Trasferimento delle nozioni dai docenti agli studenti delle singole classi impegnate
- Elaborazione del “Safety Project”
Questo progetto nasce con le solide basi di un importante protocollo d’intesa sottoscritto il 14 maggio 2019 tra il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI), il Ministero dell’Istruzione (MIUR) ed il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di sviluppare un programma di promozione e di educazione alla sicurezza partendo dai banchi di scuola, a cominciare dalla scuola media inferiore.

PDF Circolare CNI La sicurezza a partire dai banchi di scuola