“La nuova collana di pubblicazioni online GIOVANI INGEGNERI, ideata dall’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia – spiega il Presidente ing. Mariano Carraro – vuole essere un’iniziativa di presentazione delle nuove leve di colleghi e si prefigge l’obiettivo di dare ancora più valore e futuro alla nostra professione”.
ING. FRANCESCO ZANATTA

Mi chiamo Francesco Zanatta, ho 30 anni e sono un giovane ingegnere.
Nel 2018 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica presso l’Università degli Studi di Padova e a seguito dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere industriale mi sono iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Venezia a gennaio 2021.
Lavoro presso STEAM S.r.l., società di ingegneria e architettura di Padova, e faccio parte di un team di progettazione di impianti elettrici. All’interno di questa realtà ho dapprima sviluppato la tesi di laurea, sempre in ambito impiantistico, e ho poi preso parte al processo di progettazione di ospedali, università, datacenter e opere di ingegneria, come ad esempio il Mose di Cavallino-Treporti, sfruttando le tecniche più recenti. Infatti, il processo di progettazione negli ultimi anni si sta sempre più orientando verso la metodologia operativa di modellazione BIM (Building Information Modeling), in poche parole la progettazione avviene attraverso la creazione di modelli che contengono tutte le informazioni riguardanti l’intero ciclo di vita della costruzione o del prodotto.
L’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Venezia, oltre a permettere di apporre la propria firma ai progetti, fornisce l’accesso a un sistema di formazione continua per restare sempre aggiornati sia in ambito normativo che tecnologico. Inoltre, come è avvenuto durante il primo incontro web tenuto dal Presidente e dal Vicepresidente dell’Ordine, Mariano Carraro e Mario De Marchis, mi è stata data l’opportunità di conoscere i nuovi colleghi ingegneri: è importante poter stringere rapporti per confrontarsi e condividere le proprie esperienze e conoscenze.
Ritengo fondamentale iscriversi all’Ordine e sono lieto di farne parte.
INIZIATIVA GIOVANI INGEGNERI
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia intende valorizzare i giovani ingegneri che si affacciamo al mondo del lavoro attraverso l’iscrizione all’Ordine stesso. Per tale scopo vengono organizzati degli incontri di presentazione nel corso dei quali il Presidente dell’Ordine illustra i diversi aspetti – deontologici e di servizio – che caratterizzano la vita associativa. Anche i nuovi iscritti, però, si presentano, fornendo un’immagine articolata con cui il mondo dell’ingegneria si inserisce con il proprio contributo fattivo nella società moderna, rappresentandone – dal punto vista tecnico – la complessità. Gli incontri sono corredati dalla consegna di diversi materiali informativi utili come l’Albo aggiornato e tutto quello che c’è da sapere per la Formazione, le leggi sulla Professione e il nuovo Codice Deontologico, l’informativa su Inarcassa e la presentazione del Collegio Ingegneri. A tutti i nuovi iscritti viene offerta la possibilità di pubblicare le proprie presentazioni, con il convincimento che possano essere interessanti e utili.
