VENETO CANTIERE VELOCE, nuova Legge regionale

La Regione ha presentato a ordini e categorie professionali la nuova legge “Veneto cantiere veloce”. Obiettivo: semplificare le procedure amministrative per il rilancio del settore edilizio, la ripresa economica e il contenimento del consumo di suolo.

La presentazione si è tenuta dalla sede rodigina della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo con oltre 1200 persone collegate. Sono intervenuti il Presidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Massimo Zanon, l’Assessore regionale all’urbanistica Cristiano Corazzari, la Presidente II° Commissione Consiliare Silvia Rizzotto, i consiglieri regionali del Veneto Stefano Valdegamberi e Marco Zecchinato, Salvina Sist, Direttore Direzione Pianificazione Territoriale Regione del Veneto.

Approvata dal Consiglio regionale a fine giugno 2021, il testo legislativo tra i suoi obiettivi ha la semplificazione dei procedimenti amministrativi urbanistici ed edilizi per la riduzione di oneri e adempimenti a carico di imprese, Comuni e cittadini, il tutto nel pieno rispetto della normativa regionale sul contenimento del consumo del suolo, dell’autonomia degli enti locali e con la dovuta attenzione alla sostenibilità ambientale degli interventi.

“Veneto Cantiere Veloce – ha spiegato l’Assessore regionale Cristiano Corazzari – nasce in rapporto al ‘Decreto Semplificazioni’ del Governo, voluto per rafforzare le strutture amministrative e accelerare le procedure rispetto al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Durante la pandemia e il lockdown, il settore edilizio è stato fortemente colpito e penalizzato anche nella nostra regione, con pesantissime conseguenze per tutta la filiera, formata da aziende edili, studi professionali e aziende fornitrici di materiali”.

“A caratterizzare il provvedimento regionale – ha aggiunto l’Assessore – è la “variabile tempo”: diviene prioritario e determinante semplificare e garantire tempi sempre più veloci, allo scopo di restituire fiducia a chi vuole ancora investire in questo settore, assicurando così occupazione e sviluppo per tutta l’economia veneta”.

“Puntiamo alla semplificazione e allo snellimento degli interventi nel settore edile-urbanistico – ha continuato l’Assessore – favorendo tempistiche più veloci nelle nuove costruzioni e nella rigenerazione urbanistica, in modo da sviluppare più ottimismo per nuovi investimenti e per il rilancio del settore”.

Accanto al Superbonus 110 per cento del Governo, con questa Legge regionale si favoriscono nuove modalità di calcolo delle volumetrie edilizie, per il perseguimento di maggiori livelli di coibentazione termo acustica o di inerzia termica; sul tema delle varianti urbanistiche consente ai Comuni di adottare e approvare la rettifica di errori cartografici, le modifiche alle norme tecniche e altro ancora.

Permette, sempre ai Comuni, di valutare la concessione, a determinate condizioni, dell’occupazione gratuita di suolo pubblico, finalizzata alla realizzazione degli interventi di isolamento termico delle pareti nel caso di edifici esistenti a confine con spazi pubblici. Prevede il mutamento rilevante della destinazione d’uso ed ogni forma di utilizzo dell’immobile o della singola unità immobiliare diversa da quella originaria, purché non riguardi la categoria residenziale, turistico-ricettiva, produttiva e direzionale, commerciale, rurale.

“Veneto cantiere veloce”, nell’ottica di riqualificare il patrimonio edilizio attraverso procedure amministrative semplificate, concede agli interessati di chiedere di eliminare le opere abusive mediante la loro demolizione.

Considerata l’entrata in vigore della nuova legge, si sottolineano le competenze degli Ingegneri collegate alla progettazione e al collaudo delle opere di urbanizzazione, viarie ed idriche, nonché le competenze professionali per la redazione degli studi di compatibilità idraulica.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...