Grazie alla testata giornalistica 25venice.press riportiamo la notizia della manifestazione cittadina in solidarietà dell’ingegnere Marco Zennaro, iscritto all’Ordine Ingegneri Venezia, che si svolgerà a Venezia sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022 sul Canal Grande.
Alle ore 11:00 di sabato 12 inizia la staffetta per tenere acceso il faro sulla vicenda di Marco che si trova a Khartum in Sudan per una controversia commerciale. Lungo il Canal Grande sfileranno 24 caorline. Lo faranno, giorno e notte, per 24 ore consecutive. Punto di partenza e di arrivo è il pontiletto del Comune in Riva del Carbone. La staffetta non stop si concluderà domenica 13 alle ore 11. Sarà presente la famiglia. Tantissime le adesioni di residenti, associazioni, istituzioni.
I drappi bianchi con la scritta “Marco libero” oppure “Forza Marco” sono ovunque in città. Un gigantesco striscione è appeso anche all’Arsenale “coraggio Marco ti aspettiamo presto”. Il veneziano con la passione della voga alla veneta e del rugby è attorniato da un gruppo di ragazzini che giocano con la palla ovale. Grandi teli anche al Lido, in Gran Viale Santa Maria Elisabetta e in tutta l’isola sulle facciate di condomini, ville e sulla rete del campo da rugby.
ELENCO PARTECIPANTI
Sabato 12 febbraio
- ore 11 – Emanuele, Diana, Adriano ak, S.Sorace, Vitaliano, Barrichello
- ore 12 – Canottieri Giudecca: Orietta, Diana, Lucia, Nicoletta, Mariapia, Sibylle
- ore 13 – Daniele R., Toni F., Daniele Z. Gianluigi C., Manuela S., Ardita O., Federica R., Lara M. (Venezia rugby)
- ore 14 – Rogliani G + 5 (equipaggio Istituto Marinelli Fonte)
- ore 15 – Eugenio Z., Marzia B. e allievi della Canottieri Giudecca Diego, Thomas, Marta e Giulia
- ore 16 – Vito, Giovanna Z., Lombardo Sara M., Gianfranco Magris., Rossana N.
- ore 17 – Sandolisti
- ore 18 – Comune di Venezia, Claudio Carrettin (organizzatore con il mondo delle regate e il supporto di Marco Franzato), Ermelinda Damiano (presidente Consiglio comunale), Andrea Tomaello (vice sindaco), Giovanni Giusto (consigliere delegato alle tradizioni), Francesca Rogliani e Aldo Reato (consiglieri comunali), Lorenzo Pacagnella Vicepresidente Municipalità Venezia Murano Burano
- ore 19 – Tullio, Federica, Alessandro, Matteo, Otta, Davide Ferrante
- ore 20 – Renzo+5
- ore 21 – Massimiliano ed Alessandra, Natalia, Chiara, Cesare, Gabriella
- ore 22 – Bucintoro
- ore 23 – Ingegneri
- ore 24 – Club nautico: Luisa, Alessandro V., Stefy Z., Monica, Giovanna, Elena
Domenica 13 febbraio
- ore 01- kankari 2 – Zennaro M, , Pavan T, Bottoni G, Lupi G, Rossetto G, Crozzoli A,
- ore 02 – Mezzaroba Marco, Giuseppe Costa, Tanja Bolic, Alvise Bonivento, Francesca Tiengo, Ilaria Sainato (Remiera Francescana)
- ore 03 – Kankari 2 – Franzato M, Paoletti S, Rubin de Cervin G, Anfodillo A, Caratti N, Chiodin G.
- ore 04 – Carrettin, Doci, Boscolo, Ghezzo, Rizzato, Capuzzo
- ore 05 – Piero Dri, Paolo Brandolisio, Pietro Meneghini, Emanuele Follador, Giorgio Sabadin, Gigi Gagliardi
- ore 06 – Ivan Pellegrini, Filippo DaPonte, Christian Ferrarin , Luisa Piovesan, Massimo Brait, Carlo Urbani
- ore 07 – Gondolieri Molo
- ore 08 – DLF: Baldon, Sarti, Spiazzi, Rosati, Tesauri, Verde
- ore 09 – Massari Nicola, Faraone C. T. Compagno, Teresa BG_Adriano ak.,Renato P.
- ore 10 – Commissione tecnica: presidente avvocato Alvise Bragadin, Giovanni Croff, Renzo Savoldello, Gavagnin Leo, Gloria Rogliani e il coordinatore dei giudici delle regate Marco Farnea
Fonte: https://25venice.press