Strategia di Sviluppo Veneto Sostenibile. Prospettiva interdisciplinare per gli ingegneri con Agenda 2030

Con la tappa di Venezia dello scorso 3 dicembre la Regione del Veneto ha portato a termine il primo percorso dei tavoli tematici provinciali di Veneto Sostenibile. La dott.ssa Ilaria Bramezza, Segretario Generale del Veneto, ci ha concesso un’intervista:

Gli incontri territoriali hanno espresso molteplici suggerimenti utili per l’elaborazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) a livello economico, sociale e ambientale.

L’evento conclusivo dei Forum tematici si terrà a Padova, Palazzo Bo, il 18 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00. Gruppo su LinkedIn.

Tavoli di lavoro del Forum

Il percorso degli eventi provinciali, innovativo e partecipato, segue la recente presentazione del Protocollo di Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto. Online sono disponibili il Rapporto di posizionamento della Regione del Veneto (si può scaricare qui) e le slides di inquadramento generale presentate al Kick off meeting «Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile».

Per raccogliere i contributi dei partecipanti è stato utilizzato un interessante metodo. Dai quattro tavoli di lavoro sono emerse quasi 300 proposte.

Ingegneri e Sviluppo Sostenibile

Sul tema dello Sviluppo Sostenibile l’Ordine Ingegneri Venezia sta operando per la produzione di contenuti in sinergia con il Collegio Ingegneri Venezia. A livello nazionale, nell’ultimo numero de Il Giornale dell’Ingegnere (novembre 2019, pagina 13), è stata suggerita una prospettiva trasversale rispetto ai saperi disciplinari nelle tre dimensioni economia, ambiente e società. 

AGENDA 2030 - giornale ingegnere novembre 2019 Fabio Mulas e Alessandro Volpone - APPROFONDIMENTO Veneto Sostenibile in Ordine Ingegneri Venezia.png

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...