Climate Change/Carta di Venezia: gli Ingegneri scrivono ai Ministri Cingolani e Giovannini

L’Ordine Ingegneri Venezia e il Collegio Ingegneri Venezia hanno inviato una lettera congiunta al Ministro per la Transizione Ecologica prof. Roberto Cingolani e al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti prof. Enrico Giovannini.

L’ing. Mariano Carraro e l’ing. Sandro Boato sono dell’avviso che il “tema del cambiamento climatico è cruciale per il futuro del pianeta, e se non verrà affrontato con la necessaria determinazione, potrà causare alterazioni irreversibili sul territorio e pesanti conseguenze sulla vita di tutti noi”.

I due presidenti, nel mettere a conoscenza della lettera il Presidente nazionale CNI ing. Armando Zambrano, hanno evidenziato che “le linee programmatiche annunciate dal Presidente del Consiglio, e l’istituzione del Ministero per la Transizione Ecologica, danno chiare indicazioni sulla volontà del nuovo esecutivo di affrontare efficacemente questo tema, e ci auguriamo quindi che queste linee si tradurranno presto in azioni concrete da attuare senza indugio”.

Alla lettera è stato allegato il position paper Carta di Venezia Climate Change che gli ingegneri veneziani hanno presentato pubblicamente il 23 luglio 2020 a Venezia. Nel testo è riassunta la posizione dei professionisti fornendo anche alcune indicazioni su come affrontare la delicata questione.

“Il documento – sottolineano Carraro e Boato – dopo la descrizione della crisi in atto e della grande sfida che attende l’umanità, fa presente la necessità di affrontare il problema in termini molto concreti, e al riguardo vengono messe a disposizione le professionalità della categoria per contribuire alla buona riuscita della causa”.

Materiali suggeriti per approfondire il tema

AGGIORNATO – L’ORDINE INGEGNERI INCONTRA 朝日新聞, IL GIAPPONE PER LA CARTA DI VENEZIA CLIMATE CHANGE

CONTRIBUTI ORDINE INGEGNERI VENEZIA AL DEFR VENETO 2021-2023 CON FOIV E CUP

I VANTAGGI DI UNA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ CORPORATE IN LINEA CON LA SCIENZA

VIDEO ATTI E SLIDE. CLIMATE CHANGE, CARTA DI VENEZIA. INGEGNERI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

CARTA DI VENEZIA CLIMATE CHANGE, EVENTO DI PRESENTAZIONE IL 23 LUGLIO ALLA SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

STRATEGIA DI SVILUPPO VENETO SOSTENIBILE. PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE PER GLI INGEGNERI CON AGENDA 2030

ORDINE INGEGNERI VENEZIA ADERISCE A VENETO SOSTENIBILE