L’Ordine Ingegneri Venezia entra nella comunità veneta per lo Sviluppo Sostenibile promossa dalla Regione del Veneto. È arrivata la lettera di conferma, firmata dalla dott.ssa Ilaria Bramezza, Presidente della Cabina di Regia – Segretario Generale alla Programmazione.
Lo scorso dicembre eravamo stati invitati a portare un primo contribuito nel percorso dei tavoli tematici provinciali di Veneto Sostenibile.
COS’E’ VENETO SOSTENIBILE?
Veneto Sostenibile è un’innovazione istituzionale, cioè si tratta di una Strategia Regionale che la Regione del Veneto ha avviato a seguito di un accordo ministeriale, in armonia con l’Agenda 2030 dell’ONU e con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile SNSvS.
La pubblicazione del “Rapporto di posizionamento della Regione del Veneto” rappresenta una prima tappa del processo di costruzione della Strategia Regionale. L’innovazione più importante è stata introdotta nel Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR per il triennio 2020-2022, cioè è avvenuto il collegamento con l’Agenda 2030 e la SNSvS.
Nel novembre 2019 la Regione del Veneto ha presentato il Protocollo di Intesa al quale possono aderire enti locali, istituzioni, organizzazioni, università, categorie e economiche e imprese. In questo periodo la stesura della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile si colloca temporalmente anche nella fase di definizione del ciclo di programmazione comunitaria 2021-2027 favorendo la coerenza e le sinergie tra gli strumenti di programmazione.
PDF 15 aprile 2020 – Lettera Regione del Veneto – Conferma adesione Veneto Sostenibile
Un commento