GIOVANI INGEGNERI, Laura Trentin, l’Ingegnere CIVILE E Urbanista

“La nuova collana di pubblicazioni online GIOVANI INGEGNERI, ideata dall’Ordine Ingegneri Venezia – spiega il Presidente ing. Mariano Carraro – vuole essere un’iniziativa di presentazione delle nuove leve di colleghi e si prefigge l’obiettivo di dare ancora più valore e futuro alla nostra professione”.

ING. LAURA TRENTIN

Mi chiamo Laura Trentin, ho 40 anni e da circa 15 mi occupo di territorio.

A luglio 2020, ho conseguito l’abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Ambientale (settore strutture) all’Università di Padova a seguito della laurea magistrale in Ingegneria civile con una tesi sulla diagnostica strutturale delle opere civili in calcestruzzo, in particolare ponti e viadotti.

Precedentemente, la mia formazione è iniziata con l’urbanistica (laurea specialistica in pianificazione della città e del territorio), disciplina che ho successivamente approfondito con la pianificazione dei centri storici minori (master di secondo livello).

A partire da questi studi ho quindi iniziato a costruire le basi della mia professionalità attraverso diverse esperienze di tirocinio nell’ambito della pianificazione territoriale e urbanistica presso alcuni enti pubblici per poi collaborare attivamente nella valutazione, nella costruzione di banche dati e nella redazione di cartografie di piani urbanistici comunali (generali e attuativi). Ed è proprio attraverso queste esperienze che ho maturato la consapevolezza di dover acquisire conoscenze fondamentali dell’ingegneria civile (scienza delle costruzioni e tecnologie dei materiali) per poter operare sul territorio nella maniera più completa.

Attualmente lavoro come dipendente del Comune di Venezia e mi occupo di Pianificazione cimiteriale e collaboro anche con uno studio di ingegneria (Sinergo s.p.a.) nel settore delle Energie Rinnovabili, e in particolare, seguo le procedure autorizzative di impianti fotovoltaici.

L’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Venezia (a gennaio 2021) rappresenta il tassello mancante, un passaggio significativo del mio percorso formativo, convinta che mi permetta di consolidare le competenze già acquisite e, soprattutto, di acquisirne di nuove grazie alle iniziative proposte dall’Ordine e al confronto con altri professionisti e di avere un organo di riferimento quale garante per chiarimenti tecnici e deontologici.

In seguito all’iscrizione, avvenuta il gennaio scorso, ho partecipato ad al primo incontro svolto via web tenuto dal Presidente e dal Vicepresidente dell’Ordine, Mariano Carraro e Mario De Marchis. L’occasione è stata utile per conoscere colleghi che come me hanno scelto di iscriversi in questo momento, ognuno per diverse motivazioni, e per avere più chiare le idee in merito all’organizzazione generale e ai servizi offerti. Sono felice di far parte dell’Ordine e sarò entusiasta di partecipare attivamente alle iniziative.

INIZIATIVA GIOVANI INGEGNERI

L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia intende valorizzare i giovani ingegneri che si affacciamo al mondo del lavoro attraverso l’iscrizione all’Ordine stesso. Per tale scopo vengono organizzati degli incontri di presentazione nel corso dei quali il Presidente dell’Ordine illustra i diversi aspetti – deontologici e di servizio – che caratterizzano la vita associativa. Anche i nuovi iscritti, però, si presentano, fornendo un’immagine articolata con cui il mondo dell’ingegneria si inserisce con il proprio contributo fattivo nella società moderna, rappresentandone – dal punto vista tecnico – la complessità.  Gli incontri sono corredati dalla consegna di diversi materiali informativi utili come l’Albo aggiornato e tutto quello che c’è da sapere per la Formazione, le leggi sulla Professione e il nuovo Codice Deontologico, l’informativa su Inarcassa e la presentazione del Collegio Ingegneri. A tutti i nuovi iscritti viene offerta la possibilità di pubblicare le proprie presentazioni, con il convincimento che possano essere interessanti e utili.

Presentazione Ing. Laura Trentin

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...