“La nuova collana di pubblicazioni online GIOVANI INGEGNERI, ideata dall’Ordine Ingegneri Venezia – spiega il Presidente ing. Mariano Carraro – vuole essere un’iniziativa di presentazione delle nuove leve di colleghi e si prefigge l’obiettivo di dare ancora più valore e futuro alla nostra professione”.
ING. VALERIO COSTAGLIOLA

Mi chiamo Valerio Costagliola e ho 30 anni.
Ad ottobre 2019 ho conseguito la laurea magistrale in Ingegneria dell’Innovazione del Prodotto, presso l’Università degli Studi di Padova, sede di Vicenza.
Sono da sempre appassionato di innovazione e nuove tecnologie, cosa che unita alla mia innata curiosità mi ha sempre portato a cercare realtà poco convenzionali. Ad esempio, durante il mio percorso universitario ho lavorato in uno studio nel veneziano che si occupa di bonifica bellica.
Dopo aver conseguito la laurea magistrale, ho iniziato a lavorare prima nella ricerca e sviluppo, per poi diventare Project Manager nel settore dei gas medicali proprio nel mezzo della pandemia. Nel frattempo, dopo aver superato l’esame di Stato nel febbraio 2020, mi sono iscritto all’Ordine degli ingegneri di Venezia.
Sebbene non mi sia strettamente necessario per lo svolgimento della mia attuale professione, essendo lavoratore dipendente, ritengo che l’iscrizione all’Ordine sia fondamentale per entrare in contatto con colleghi ingegneri provenienti da altri settori, confrontare le proprie esperienze e quindi trarre spunto a migliorarsi.
Ne ho avuto riprova durante l’incontro per i neoiscritti tenutosi all’inizio di febbraio coordinato dal Presidente dell’Ordine Mariano Carraro e dal Vicepresidente Mario De Marchis. Infatti, è stato lasciato grande spazio per la presentazione di noi neoiscritti, che ha permesso una prima panoramica sulle diverse realtà che costituiscono l’Ordine stesso. Ritengo infatti che nella nostra professione il networking sia fondamentale.
Sono onorato di far parte dell’Ordine e spero di offrire in futuro il mio contributo.
INIZIATIVA GIOVANI INGEGNERI
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia intende valorizzare i giovani ingegneri che si affacciamo al mondo del lavoro attraverso l’iscrizione all’Ordine stesso. Per tale scopo vengono organizzati degli incontri di presentazione nel corso dei quali il Presidente dell’Ordine illustra i diversi aspetti – deontologici e di servizio – che caratterizzano la vita associativa. Anche i nuovi iscritti, però, si presentano, fornendo un’immagine articolata con cui il mondo dell’ingegneria si inserisce con il proprio contributo fattivo nella società moderna, rappresentandone – dal punto vista tecnico – la complessità. Gli incontri sono corredati dalla consegna di diversi materiali informativi utili come l’Albo aggiornato e tutto quello che c’è da sapere per la Formazione, le leggi sulla Professione e il nuovo Codice Deontologico, l’informativa su Inarcassa e la presentazione del Collegio Ingegneri. A tutti i nuovi iscritti viene offerta la possibilità di pubblicare le proprie presentazioni, con il convincimento che possano essere interessanti e utili.
