Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri promuove il Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile” per contribuire alla valorizzazione dei talenti e delle professionalità femminili dell’ingegneria.
Il Premio è una concreta risposta istituzionale alle sfide poste dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ONU, in particolare l’Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

Circolare CNI 722 – Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile
SOSTENIBILITÀ AGENDA 2030
Si può partecipare entro il 30 aprile 2021 proponendo tesi di laurea dell’Anno Accademico 2019/2020 dai contenuti innovativi e spiccata rilevanza tecnica sul tema della “Sostenibilità in tutti settori dell’Ingegneria per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030“.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutte le ragazze che hanno conseguito la laurea nell’anno accademico indicato nel bando di concorso, purché:
- abbiano cittadinanza italiana;
- la tesi di laurea sia incentrata sul tema individuato dal bando;
- il voto finale di laurea sia stato almeno di 105/110.
PREMI
Saranno premiate le tre tesi di laurea che avranno ottenuto il punteggio più alto. Il premio consisterà in una somma in denaro una tantum di 1.000 € per la prima classificata, 500 € per la seconda e 250 € per la terza. Alle vincitrici sarà inoltre richiesta una copia della tesi completa per il patrimonio librario della Biblioteca del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. I migliori abstract delle tesi di laurea saranno pubblicati nella rivista del CNI.
Approfondimenti sul sito del Premio https://bando.ingenioalfemminile.it