La Città di Jesolo ha diffuso un’importante Circolare sul tema competenze circa le opere di urbanizzazione e le valutazioni di compatibilità idraulica.
Città di Jesolo – Circolare 18.05.2021
Il documento, a firma del Dirigente Settore Sicurezza e Gestione del Territorio, spiega in modo chiaro le competenze professionali spettanti ad Architetti e Ingegneri in ordine alla progettazione e al collaudo delle opere di urbanizzazione, viarie ed idriche, nonché le competenze professionali per la redazione degli studi di compatibilità idraulica.
Chiarezza in merito alle “infrastrutture viarie, anche in zona rurale, che costituiscano opere di urbanizzazione primaria, non rientrando fra le opere di edilizia civile sono di esclusiva competenza degli Ingegneri compreso il collaudo” dove la Circolare di Jesolo cita la sentenza del TAR Lazio del 25 maggio 2020 n. 170 (della quale noi davamo conto qui con la sentenza del Consiglio di Stato del 30 novembre 2020 n. 7587).
Jesolo ribadisce la “piena ed esclusiva competenza professionale degli ingegneri riguardo ai lavori di urbanizzazione primaria e la progettazione delle opere viarie, idrauliche ed igieniche, che non siano strettamente connesse con i singoli fabbricati”, come sancito dalla sentenza del Consiglio di Stato 11 febbraio 2021 n. 1255 (avevamo pubblicato la news 2.0 qui).
A riguardo delle valutazioni di Invarianza Idraulica la Circolare chiarisce che “la competenza professionale in tema di redazione degli elaborati e delle progettazioni afferenti la valutazione di compatibilità idraulica è dell’ingegnere o del geologo, con laurea di 2° livello, con profilo di studi e comprovata esperienza nel settore dell’idrologia e dell’idraulica”, come da sentenza del Consiglio di Stato del 3 aprile 2009 n. 304 e D.G.R. del 06 ottobre 2009 n. 2948.

Segui l’Ordine Ingegneri Venezia sui social