Venerdì 14 gennaio, ore 11:30 c/o la nostra sede di Mestre (Torre Eva, 7° piano – Via Bruno Maderna), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto formativo “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: criticità, strategie e modalità di attuazione”.
Interventi di Mariano Carraro – Presidente Ordine Ingegneri Venezia, Patrizia Gobat – Presidente CUP Veneto, Michele Pelloso Regione del Veneto Direttore Direzione Sistema dei Controlli attività ispettive e SISTAR, Pasqualino Boschetto – Presidente FOIV Veneto, Gustavo Rui – Presidente Fondazione Ingegneri Veneziani, Sandro Boato – Presidente Collegio Ingegneri Venezia.
CONFERENZA STAMPA in presenza o in collegamento online con preventivo accredito giornalisti da chiedere inviando email a info@ordineingegneri.ve.it.
Come i professionisti e i responsabili del procedimento possono concorrere alla realizzazione del PNRR – Piano Ripresa e Resilienza: è l’innovativo progetto di formazione – attualmente l’unico nel Nordest – attivato dall’Ordine Ingegneri Venezia, dal Collegio Ingegneri Venezia e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani.
E’ il percorso di eventi formativi che si pone l’obiettivo di illustrare gli ambiti di maggiore criticità che si presentano nella realizzazione del PNRR, nonché le migliori risposte strategiche per la sua attuazione nel territorio.
La prima sessione inizia il 20 gennaio e si articola in cinque eventi, fino al 28 febbraio, destinati ai tecnici impegnati nei procedimenti di realizzazione dei lavori e delle opere pubbliche che saranno realizzate con i fondi disponibili. Le figure coinvolte sono liberi professionisti impegnati nella programmazione, progettazione, direzione lavori e il collaudo, responsabili del procedimento e soggetti dediti alle attività di supporto ai medesimi.
I temi trattati riguardano gli ambiti di maggiore criticità nelle diverse fasi realizzative delle opere: le fasi propedeutiche quali la valutazione di impatto ambientale, le procedure di appalto e i contenziosi che ne derivano, l’esecuzione dei lavori. Il coinvolgimenti nel corpo dei docenti di alcune specifiche professionalità di provenienza regionale assicura una piena conoscenza anche dell’evolversi delle procedure di realizzazione del PNRR.
Segui Italia Domani, il sito ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PNRR, le News 2.0 dell’Ordine Ingegneri Venezia:
INCARICHI PNRR, ANCHE LA REGIONE INDIVIDUA I PROFESSIONISTI DAL PORTALE RECLUTAMENTO
BANDO SELEZIONE 500 PROFESSIONISTI. AAA CERCASI INGEGNERI PER PNRR
PNRR – DOCUMENTO RECOVERY PLAN “CANTIERE RECOVERY NEXTGEN” DELLA RETE PROFESSIONI TECNICHE
384 POSIZIONI PER INGEGNERI SUL PORTALE WORKING
AAA CERCASI 1000 INGEGNERI E SPECIALISTI ENTRO IL 6 DICEMBRE
RELAZIONE PRESIDENTE ZAMBRANO AL 65° CONGRESSO INGEGNERI