Oltre 150 colleghi hanno assistito il 14 giugno scorso al seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, assieme alla Fondazione e al Collegio, sul tema del Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PRGA).
Molto competente e chiaro il relatore, l’ing. Michele Ferri, dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, che ha illustrato il piano e ha fornito risposte ai non pochi dubbi che i presenti hanno manifestato, al termine dell’esposizione, tant’è che il seminario si è protratto ben oltre il tempo previsto.
Si tratta di uno strumento, il PRGA, che stabilisce precise condizioni al contorno nella progettazione degli interventi di trasformazione territoriale, in cui numerosi colleghi sono e saranno impegnati. E’ certamente una nuova difficoltà che si aggiunge, ma che si giustifica con i vincoli che ci impone il nostro territorio, per altri versi meraviglioso. Abbiamo patito più volte gli effetti delle alluvioni, cui purtroppo siamo soggetti ed è indispensabile mettere in campo ogni azione possibile, finalizzata alla riduzione del rischio.
L’incontro del 14 giugno è stato sicuramente utile anche per l’Autorità di Bacino, proprio per “tastare il polso” della risposta della componente tecnica particolarmente importante, quale è quella degli ingegneri, nell’attuazione del percorso pianificatorio nelle proprie materie di competenza.



