L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso in streaming “Il Subappalto” che si terrà nella giornata di giovedì 2 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
INFO 041.7790577 ISCRIZIONE
DOCENTI
Avv. Alessandro VERONESE
Avv. Erica MASALA
PROGRAMMA
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Il corso si propone di esaminare l’istituto del subappalto nei contratti pubblici, anche alla luce delle recenti modifiche normative ed interventi giurisprudenziali, al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per poter procedere ad un corretto utilizzo dell’istituto.
- Definizione di contratto di subappalto.
- Contratti assimilati al subappalto dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016.
- Attività che non costituiscono subappalto.
- I limiti all’utilizzo del subappalto.
- Il subappalto facoltativo e necessario.
- La procedura di autorizzazione al subappalto.
- Il subappalto non autorizzato
- Responsabilità dell’appaltatore e del subappaltatore.
Prezzo: 60,00€ + IVA ( 73,20€). Sconto del 50% per gli under 35 iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Venezia da meno di 3 anni. Termine iscrizione e pagamento: 31/01/2023.
PER IL COLLEGAMENTO IN STREAMING È NECESSARIO AVERE UNA CONNESSIONE INTERNET ADEGUATA E UTILIZZARE GOOGLE CHROME.
CREDITI FORMATIVI (SOLO PER INGEGNERI) – La frequenza all’intero corso darà diritto agli ingegneri ad acquisire 4 CFP
Potranno inoltre partecipare SENZA IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI eventuali altri professionisti, iscritti e non ad Ordini e Collegi professionali, previa verifica della competenza professionale sul tema oggetto del corso.
La partecipazione al corso in oggetto è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia.
Alla fine del corso di 4 ore è previsto un Test. PER RICEVERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO E’ NECESSARIO IL SUPERAMENTO DELLA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO. Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l’attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono ammesse in alcun caso assenze anche parziali.
GARANZIA PRESENZA – La piattaforma controlla la presenza del discente unitamente al TUTOR che sovraintende alla gestione e coordinamento del corso.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione allo 041.7790577.
Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. Iscrizione gratuita possibile collegandosi al sito dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.
L’accettazione dell’adesione da parte dell’Ordine e della Fondazione sarà comunque sempre discrezionale e quindi non automatica.
