Aggiornamenti a cura del Comitato Tecnico Scientifico Interprofessionale Salute e Sicurezza, costituito tra gli Ordini e i Collegi professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti

Ordine Ingegneri Città Metropolitana di Venezia 2.0
Professionisti al 100×100
Aggiornamenti a cura del Comitato Tecnico Scientifico Interprofessionale Salute e Sicurezza, costituito tra gli Ordini e i Collegi professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti
Il Collegio Ingegneri Venezia ha stanziato 4.500€ per il Bando che premia tre tesi di laurea (1.500€ ogni Premio) svolte nell’ambito del territorio veneziano sui temi dell’Innovazione e conservazione: idee e soluzioni per Venezia, la sua laguna e la città metropolitana. Domande entro il 30 aprile 2020 ore 12.00.
Notevole spessore tecnico-scientifico con importanti esperti e istituzioni al Convegno di oggi sul tema “Acque Alte a Venezia: soluzione MoSE”. L’evento, organizzato da Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri Venezia, Collegio Ingegneri Venezia e Federazione Ordine Ingegneri Veneto, si è tenuto a Venezia con la collaborazione dell’Ateneo Veneto.
La Scuola Grande di San Rocco, la Soprintendenza Archeologia BB AA e P, il Comune di Venezia con il nostro Ordine Ingegneri Venezia, l’Ordine Architetti
Ha riscosso notevole successo il Convegno sulla Città Immateriale organizzato dal Collegio Ingegneri Venezia presso la nostra sede. All’evento, curato da Fulvio Caputo e Corrado
La Commissione Territorio dell’Ordine Ingegneri Venezia, in collaborazione con il Centro Regionale di Studi Urbanistici del Veneto, organizza il Convegno sul tema: “Pianificazione e indipendenza