4 agosto 2021, il Presidente dell’Ordine Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia Mariano Carraro ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del Piano per la ZLS Venezia/Rovigo, in rappresentanza di CUP Veneto Comitato Unitario Professioni e di FOIV – Federazione Ordini Ingegneri del Veneto.
Il Piano, approvato ieri 3 agosto dalla Giunta Regionale del Veneto, era stato presentato lo scorso 8 giugno al Tavolo di Lavoro istituito dalla Regione del quale fa parte il CUP Veneto in rappresentanza del mondo delle professioni.

L’evento di presentazione, tenutosi a Venezia in Palazzo Linetti presso la sala CTR Commissione Tecnica Regionale, è stato guidato dall’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato. Il “piano industriale strategico Venezia Rovigo” è relativo all’istituzione della Zona Logistica Semplificata Porto di Marghera e il Rodigino.
Per la realizzazione del percorso, avviato il 5 maggio 2020 con la DGR n° 550, la redazione del piano è stata curata dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo.
ROAD MAP DEL PIANO
- invio del piano al Presidente del Consiglio del Ministri, a cura del presidente della Regione.
- fase di negoziazione Stato-Regione.
- DPCM di approvazione.
I NUMERI DEL PIANO
- 2,4 miliardi di € di investimenti
- 167.000 nuove unità lavorative in 10 anni
- +40% di export
- +8% di traffico portuale

Sono intervenuti l’Assessore Regionale Cristiano Corazzari, il Presidente della Camera di Commercio Venezia-Rovigo Massimo Zanon, il direttore regionale dell’area competente Santo Romano che ha illustrato le slides del Piano, Francesco Musco di IUAV che ha collaborato alla redazione del Piano, l’Assessore del Comune di Venezia Simone Venturini, il Presidente di Confindustria Venezia Rovigo Vincenzo Marinese, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia Fulvio Lino Di Blasio e l’Assessore del Comune di Rovigo (non incluso nella ZLS) Giuseppe Favaretto.