Ingegneri del Veneto in azione sull’emergenza climatica, Convegno 18 febbraio 2022

iniziativa aperta a tutta la cittadinanza

Iscrizioni aperte per il Convegno “Emergenza climatica: obiettivo 2030” organizzato dalla FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, con il patrocinio della Regione Veneto e di Veneto Sostenibile.

Venerdì 18 febbraio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 in streaming, con la presenza dei relatori all’Hotel Laguna Palace di Mestre – Venezia.

Link iscrizione https://forms.gle/CjUu3woTodNkiKn69 (3 crediti formativi CFP).

Obiettivo: evidenziare cosa si sta facendo concretamente in Veneto per contrastare i cambiamenti climatici.

Saluti istituzionali:

  • Pasqualino Boschetto | Presidente FOIV Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto;
  • Armando Zambrano | Presidente CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri;
  • Mariano Carraro | Presidente Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.

Sarà l’occasione per presentare, a cura di Marino Mazzon del GdL FOIV sul Cambiamento Climatico, il Position Paper “Gli Ingegneri Veneti per il Cambiamento Climatico”. Si tratta di un documento che nasce dalla sensibilità e dall’impegno a intervenire contro l’emergenza climatica, con proposte concrete.

Il programma del convegno prevede la Tavola Rotonda “Come raggiungere gli obiettivi 2030 per le emissioni” moderata da Roberto Papetti, Direttore Il Gazzettino con interventi di:

  • Vannia Gava | Sottosegretario al Ministero per la Transizione Ecologica;
  • Gianpaolo Bottacin | Assessore della Regione Veneto all’Ambiente e al Clima;
  • Carlo Carraro | Presidente II Commissione ministeriale sull’impatto dei cambiamenti climatici su infrastrutture e territorio – Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili;
  • Enrico Carraro | Presidente Confindustria Veneto;
  • Alberto Pivato | Dipartimento ICEA – Università di Padova e GdL FOIV sul Cambiamento Climatico;
  • Armando Zambrano | Presidente CNI.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 15 febbraio.


Approfondimenti qui disponibili sul tema del CAMBIAMENTO CLIMATICO:


Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...